Watec Italy, confrontarsi per essere più sostenibili
Primo giorno di conferenza per i partecipanti di Watec Italy 2018. Una sessione aperta da Yaron Ben Ari necessaria per focalizzare l’attenzione sulle criticità della
Primo giorno di conferenza per i partecipanti di Watec Italy 2018. Una sessione aperta da Yaron Ben Ari necessaria per focalizzare l’attenzione sulle criticità della
La gestione dell’acqua negli impianti di macellazione è spesso al centro del dibattito e, come sottolinea François Tomei, direttore di Assocarni, “spesso veniamo accusati di
Francesco Pareti direttore di Lubna, società trevigiana che nel corso degli anni ha seguito molti progetti di investimento che interessano le risorse idriche, sarà uno
I Pfas sono tra noi. La pericolosità sull’organismo umano degli acidi perfluoroacrilici (Pfas) non è ancora stata pienamente definita, ma il mondo scientifico li considera
A2ASmartcity sarà presente a Watec Italy 2018 con un proprio spazio espositivo ed interverrà al seminario dedicato alle risorse idriche nella sessione “Water Distribution Management:
Le microplastiche e la nanoplastiche possono essere una minaccia alla sicurezza alimentare dei consumatori? Al momento è difficile dirlo con sicurezza, ma il
Le microplastiche e la nanoplastiche possono essere una minaccia alla sicurezza alimentare dei consumatori? Al momento è difficile dirlo con sicurezza, ma il tema è
A scorrimento o a pioggia, microirrigazione ad ali gocciolanti o grandi pivot. L’irrigazione del mais oggi prevede diverse soluzioni a seconda delle aree di intervento
Per rendersene conto basta digitare su un qualsiasi motore di ricerca “European drought observatory (Edo)” ed entrare nelle pagine dell’Osservatorio europeo per la siccità, il