
Agricoltura e Irrigazione, essere smart per stare al passo!
Nel corso dell’ultimo anno, la problematica del cambiamento climatico è entrata in modo preponderante in tutti gli aspetti del quotidiano. E l’agricoltura non può certo
Home » Notizie
Nel corso dell’ultimo anno, la problematica del cambiamento climatico è entrata in modo preponderante in tutti gli aspetti del quotidiano. E l’agricoltura non può certo
I dibattiti che hanno animato Watec Italy 2019 hanno dato ampio spazio ad un tema caldo come il reimpiego delle acque e dei materiali che
In un mondo sempre più attento all’ambiente e alla salute del cittadino, diventa di cruciale importanza affrontare il problema dei fanghi di depurazione sotto un’ottica
Fanghi di depurazione, da problema a risorsa Claudio Bodini, Presidente di Padania Acqua (nella foto) ne è convinto. I fanghi di depurazione devono diventare una
Regione Lombardia ha approvato nel 2017 il regolamento, integrato a marzo 2019, che definisce i criteri per il rispetto del principio di invarianza idraulica e
Kenes e Cremona Fiere in collaborazione con Padania Acque spa vi invitano alla sessione dedicata alla gestione dei fanghi di depurazione del 23 OTTOBRE 2019
Che i cambiamenti climatici possano produrre un pesante impatto sui volumi di acqua disponibile per gli usi civili, industriali e agricoli, non è una novità.
Le industrie chimiche producono ogni anno e immettono in commercio centinaia di nuove molecole, che in alcuni casi possono contaminare i corsi d’acqua e costituire
Il mondo ha un enorme bisogno di fosforo. Serve all’agricoltura, all’industria, lo troviamo in centinaia di processi produttivi che scandiscono la nostra vita, anche se
La potabilità dell’acqua è un tema delicato, capace di influenzare la vita di milioni di persone e di avere un forte impatto sullo sviluppo economico