Garantire la disponibilità di acqua alla popolazione mondiale è una delle grandi sfide che ci troviamo ad affrontare, anche se il problema interessa in maniera profondamente diversa i vari Continenti.
L’agricoltura è uno dei settori che prelevano più acqua a livello mondiale, assorbendo oltre il 20% delle risorse idriche in Europa, cifra che sale oltre l’80% in Africa, dove la sua scarsità è elemento limitante per lo sviluppo.
Ma non basta disporre di acqua, la vera sfida è avere un’adeguata disponibilità di acqua sana e potabile, per porre fine ad una serie di patologie che potrebbero essere facilmente sconfitte se solo ci fossero risorse idriche ottimali.
Il bilancio è pesante e ogni anno, nei cosiddetti Paesi in via di sviluppo, più del 70% delle malattie sono associate all’acqua, provocando almeno 3 milioni di morti.
Ne parleremo a Watec Italy 2018, il salone che porta l’acqua al centro del dibattito e che si svolgerà a Cremona dal 24 al 27 ottobre, per cercare le soluzioni tecnologiche e gestionali più idonee per affrontare in maniera attiva queste problematiche.