Acqua e microplastiche, occorrono più studi
Le microplastiche e la nanoplastiche possono essere una minaccia alla sicurezza alimentare dei consumatori? Al momento è difficile dirlo con sicurezza, ma il tema è
Le microplastiche e la nanoplastiche possono essere una minaccia alla sicurezza alimentare dei consumatori? Al momento è difficile dirlo con sicurezza, ma il tema è
A scorrimento o a pioggia, microirrigazione ad ali gocciolanti o grandi pivot. L’irrigazione del mais oggi prevede diverse soluzioni a seconda delle aree di intervento
Per rendersene conto basta digitare su un qualsiasi motore di ricerca “European drought observatory (Edo)” ed entrare nelle pagine dell’Osservatorio europeo per la siccità, il
INCONTRA GLI ESPERTI DELL’INDUSTRIA DELL’ACQUA WATEC ITALY 2018 NETWORKING PLATFORM per programmare incontri professionali WATEC Italy 2018 è molto di più di un’esposizione, i visitatori
“L’utilizzo dell’acqua negli allevamenti avicoli ha conosciuto negli ultimi anni un notevole miglioramento”. Lo afferma Luigi Montella, medico veterinario dirigente Asl. “Una delle principali modifiche
Garantire la disponibilità di acqua alla popolazione mondiale è una delle grandi sfide che ci troviamo ad affrontare, anche se il problema interessa in maniera
Sono ovunque. Le troviamo nei fiumi, nel mare e negli oceani. E la loro presenza è talmente preoccupante da spingere l’Agenzia delle Nazioni Unite per
Le reti di distribuzione si devono confrontare quotidianamente con il problema delle perdite idriche “occulte”, vale a dire quelle perdite che non generano fuoriuscite visibili
Il tema dell’agricoltura sostenibile sarà al centro degli incontri che si terranno a Cremona in occasione di Watec (24-27 ottobre), il salone che riporta l’acqua
Per fare affari si inizia con una stretta di mano! WATEC ITALY 2018 NETWORKING PLATFORM per programmare incontri professionali WATEC Italy 2018 è molto