
L’acqua diventa sempre più digitale
Il futuro? Difficile da prevedere. È chiaro però che l’interazione sempre più capillare fra i controlli digitali e la nostra vita quotidiana aumenterà in maniera
Il futuro? Difficile da prevedere. È chiaro però che l’interazione sempre più capillare fra i controlli digitali e la nostra vita quotidiana aumenterà in maniera
Forse non conosciamo il termine “invarianza idraulica”, né probabilmente abbiamo mai sentito parlare di “invarianza idrologica”, ma il regolare svolgimento della nostra vita e delle
“Atlete metaboliche”: così vengono definite le bovine di oggi, vere campionesse nel produrre sempre più latte, in condizioni ambientali non sempre facili. Produrre 1 litro
A leggere i dati diffusi dall’Unesco c’è da mettersi le mani nei capelli, perché le stime ufficiali ci ricordano che almeno l’80% delle acque reflue
Il consumatore è confuso. E le notizie sulla presenza di particelle di plastica nell’acqua, acqua minerale compresa, è argomento di preoccupazione, anche se il mondo
È il bene più prezioso che esista al mondo, indispensabile per dar vita a qualsiasi processo produttivo. Stiamo ovviamente parlando dell’acqua, tema caro a Watec
L’Italia è uno dei Paesi europei a maggior rischio di desertificazione. Secondo il Centro nazionale di ricerche (Cnr), è a rischio il 70% del
Quando accendiamo una lampadina difficilmente associamo questo gesto banale alla disponibilità di acqua. La realtà è invece profondamente diversa perché secondo recenti stime della International
Chi vive in un Paese dove basta aprire un rubinetto per avere accesso all’acqua (potabile, di ottima qualità e disponibile senza particolari limiti, fredda o
Se l’acqua è il tuo business, Watec Italy è la tua fiera Dal 23 al 26 ottobre a Cremona, il salone per i professionisti della